VirtuaLeonardo

L’inesistente prende vita

VirtuaLeonardo è un’esperienza innovativa che combina realtà virtuale e aumentata per trasportare gli utenti indietro nel tempo, immergendoli nell’arte e nell’ingegno di Leonardo da Vinci. Sviluppato nel contesto accademico fiorentino, all’interno del corso di Laurea in Pianificazione e Progettazione della Città e del Territorio, questo progetto consente di esplorare ambientazioni urbane progettate da Leonardo come mai prima d’ora. Attraverso la tecnologia immersiva, VirtuaLeonardo abbatte le barriere spaziali e temporali, permettendo di vivere in prima persona progetti storici e straordinari.

 

 

 

Caratteristiche principali

  • Ricostruzione 3D unica: Tre progetti urbani di Leonardo da Vinci sono stati fedelmente ricostruiti in modelli tridimensionali, offrendo un’esperienza visiva dettagliata e coinvolgente.
  • Approccio multidisciplinare: Storici e architetti hanno collaborato per garantire accuratezza e autenticità, fondendo sapere scientifico e umanistico.
  • Esperienza interattiva: Gli utenti possono esplorare e interagire con le strutture, sperimentando in prima persona il funzionamento delle architetture ideate da Leonardo.
  • Narrare il genio: Una voce narrante, ispirata a Leonardo stesso, guida i visitatori attraverso i dettagli dei progetti, arricchendo l’esperienza con storie e curiosità.

VirtuaLeonardo non è solo un omaggio al passato, ma un’esplorazione delle potenzialità future della realtà virtuale applicata alla cultura e all’educazione.

Specifiche

Technolgy

Technology: VR immersiva

Content: 3D model

Enjoy: SinglePlayer

%

interattività

%

immersività

Approccio:

Pedagogico Costruttivista

 

Polita Stalla di Leonardo
L’esperienza della Polita Stalla consente di esplorare uno degli innovativi progetti di Leonardo da Vinci, basato sul concetto di “polita”, con la suddivisione dell’edificio in tre piani funzionali. L’utente assume il ruolo del “maestro di stalla”, seguendo un percorso guidato che si sviluppa verticalmente, piano dopo piano. Durante l’esplorazione è possibile osservare la struttura esterna, comprendere i flussi interni di persone e animali, e sperimentare le diverse attività che avrebbero animato ogni livello.

Città Ideale a più Livelli di Leonardo
La Città Ideale a più Livelli offre una visione straordinaria di come Leonardo immaginava la distribuzione dei flussi umani su piani distinti. L’utente può passeggiare attraverso una suggestiva griglia celeste, incontrando diversi personaggi che popolano questo spazio unico. Seguendo i flussi delle strade alte e basse, è possibile comprendere come Leonardo concepisse una città dinamica, in cui i percorsi pedonali e i trasporti erano sapientemente separati per ottimizzare l’efficienza e la vivibilità.

Città Ideale dei Canali di Leonardo
La Città Ideale dei Canali esplora l’ingegnosa relazione tra l’ambiente costruito e l’elemento naturale dell’acqua, un tema centrale nei progetti di Leonardo. L’utente può percorrere la città, comprendere i collegamenti tra le sue diverse parti e vivere l’esperienza unica di navigare lungo i canali e il fiume, immergendosi nell’idea di una città in perfetta armonia con la natura e l’ingegneria idraulica.

Company

Our Story

Partnership

Publications

Get in Touch

Contact Us

Media & Press

Careers

Projects

Current Project

Case Studies

Collaborations